
 |
E La Cicala Canta
(Inglese,
Italiano)
Il Ramo
Se tagli il ramo, si chiude la ferita, forse completamente e non sparishe.
Come lasciare il nativo post, non si vede la catena, ma profonde le radici
del vecchio ceppo, e forte. Giovani anni, crescere, nutrire il corpo e
la mente dei posti: i nasceri del sole, e i tramonti, incerti passi, i
canti, i primi tentativi della lingua, le pioggie la tempesta, il tiro della
Tramontana, l'umido Scirocco, fragranza oleastro lungo Via Reggio, il mare,
il salino, marcia alga, il bruciare della rena magenta e fine, punge la
narice il mercato, odori non lasciano, il cefalo nella rete, il sacco
bagnato, il cavallo che tira la carrozza, la traccia del letame olezzava
nella piazza, insieme al rosto all'angolo, delle castagne. Il lieve e
ricotta zuppa ancora calda, in una grande scodella di legno, "u massaru" il
capanno pavimento di terra, scuri i formaggi dal fumo. E sento ancora
"u zampugnaru", e il magico del suo soffio, nei sogni. Tagliare il
ramo e facile, e nessuno puo' soffrire le pene che non si vedono; tronca il
ramo dall'albero, langue, e muore. |